Umbra Acque ricerca idraulici saldatori mono operatori/addetti di squadra con mansioni esecutive nelle attività di gestione e manutenzione reti e impianti inerenti il Servizio Idrico Integrato (S.I.I.).
La ricerca è rivolta ai candidati di entrambi i sessi (Legge 903/77 e Legge 125/91).
Compiti principali:
All’interno di una organizzazione aziendale con Sistemi certificati e dotata di un Modello di Organizzazione e Gestione ai sensi del D.Lgs. 231/2001, le figure, nell’ambito dell’area tecnica e gestionale, si occuperanno prevalentemente di:
. esecuzione di interventi manutentivi su reti (idriche e fognarie) ed impianti (idrici e fognari);
. esecuzione di interventi di saldatura sulle condotte in acciaio inox e condotte in acciaio al carbonio;
. attività gestionali su reti (idriche e fognarie) ed impianti (serbatoi idrici ed impianti di depurazione);
. posa segnaletica stradale e di cantiere;
. esecuzione lavori semplici di muratura;
. rendicontazione di lavori e materiali utilizzati tramite tablet/PC.
Requisiti minimi:
. conoscenza principali tecniche di saldatura (TIG, MIG e MAG);
. patentino di saldatore per acciaio secondo la norma UNI 9636;
. comprovata capacità di esecuzione di lavori idraulici;
. idoneità allo svolgimento del servizio di reperibilità;
. patente B.
Il possesso dei requisiti minimi costituisce condizione per l’ammissione all’iter selettivo.
Titoli preferenziali e competenze specialistiche:
Costituiranno titolo preferenziale:
. diploma quinquennale di Istituto Professionale come tecnico termoidraulico/meccanico;
. conoscenze principi di funzionamento degli impianti elettrici industriali;
. attestato per operatori elettrici PES/PAV;
. buone conoscenze informatiche (pacchetto Office, CAD o altro);
. possesso patente di guida C;
. possesso patente di Guida D, E;
. esperienza di lavoro in/per aziende del settore acqua-gas;
. esperienza di lavoro in aziende in possesso di Sistemi certificati (Qualità, Sicurezza, Ambiente).
Capacità e attitudini individuali:
. pragmatismo e problem solving;
. elevata capacità di esecuzione degli interventi in autonomia;
. capacità di lavorare in team;
. disponibilità a spostamenti all’interno della regione;
. forte attenzione al cliente.
Dichiarazione conflitto d’interesse
All’avvio della fase di selezione, ai/alle candidati/e è richiesta autocertificazione circa la sussistenza di potenziali conflitti di interesse, in base al vigente regolamento per il reclutamento e selezione del personale, approvato dal Consiglio di Amministrazione della società nella seduta del 20/09/2021 e successive modifiche e consultabile nel portale web della società (www.umbraacque.com) nella sezione Umbra Acque trasparente/Altri contenuti-dati ulteriori-Selezione del Personale/Criteri e modalità.
La sussistenza di potenziali conflitti di interesse può rappresentare – nei casi espressamente indicati nel suddetto regolamento – vincolo ostativo per il proseguimento dell’iter selettivo e per l’assunzione in Umbra Acque S.p.A.
Condizioni ostative all’ammissione e/o prosecuzione selezione e/o assunzione:
Rappresentano condizioni ostative all’ammissione e/o alla prosecuzione della selezione e/o all’assunzione, nei termini del presente Avviso:
1. la mancata comunicazione di candidatura via e-mail;
2. il mancato invio in formato file del Curriculum Vitae e/o mancato invio delle autocertificazioni di possesso dei requisiti minimi e dei titoli preferenziali;
3. il mancato invio della scheda conflitto di interesse;
4. se il/la candidato/a ha o ha avuto rapporti di coniugio, convivenza more uxorio, parentela o affinità fino al quarto grado con dipendenti, amministratori, membri del Collegio Sindacale, membri dell’Organismo di Vigilanza o di altro organo di Umbra Acque S.p.A. e/o società del Gruppo Acea;
5. se negli ultimi tre anni, il/la candidato/a ha esercitato, in qualità di pubblico dipendente, poteri autoritativi o negoziali per conto delle pubbliche amministrazioni nei confronti di Umbra Acque S.p.A. e/o del Gruppo Acea (art. 53 comma 16 ter, D.Lgs 165/2001 e s.m.i.);
6. assenza nel giorno e orario indicato per le prove, a qualunque titolo imputabile, ancorché dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore.
Fermo restando le sopra ipotesi di esclusione, l’eventuale collocamento in graduatoria da parte del/della candidato/a non conferisce al/la medesimo/a alcun diritto automatico all’assunzione né qualora collocatosi in prima posizione, né nel caso di eventuale successivo scorrimento della graduatoria medesima, restando salva in ogni caso l’insindacabile e discrezionale facoltà di Umbra Acque S.p.A., all’esito della procedura selettiva, di non dare seguito ad alcuna assunzione.
Condizioni contrattuali proposte:
Contratto: SETTORE GAS-ACQUA 30/09/2022
Qualifica: operaio/a
Inquadramento e retribuzione: il contratto proposto è a Tempo Determinato 12 mesi, con successiva possibilità di stabilizzazione; il livello di inquadramento iniziale è il 3°.
Sede principale di lavoro: Perugia, Ponte San Giovanni, Via Benucci 162 e le altre sedi distribuite nei territori gestiti.
Entro il 30 aprile 2025 incluso, i/le candidati/e dovranno:
dare comunicazione della propria candidatura all’indirizzo e-mail: recruiting@umbraacque.com
trasmettendo in allegato:
. Curriculum Vitae in formato file.
. autocertificazione di possesso dei requisiti minimi previsti nel presente Avviso,
debitamente firmata;
. autocertificazione di eventuale possesso dei titoli preferenziali previsti nel presente Avviso,
debitamente firmata;
. copia di un documento d’identità in corso di validità;
. copia di Codice Fiscale/Tessera Sanitaria;
. scheda conflitto di interessi, debitamente compilata e firmata.
In caso di problemi tecnici nella procedura di candidatura, sarà possibile avere supporto scrivendo una mail all’indirizzo cvhelp@umbraacque.com.
Le prove, che si svolgeranno a partire dal mese di maggio 2025, consisteranno in:
a) questionario on line, in base al numero di candidature ricevute, abilitante in caso di esito positivo a successive prove;
b) prove pratiche
c) colloquio tecnico e di valutazione delle soft skill.
L’elenco dei/delle candidati/e ammessi/e, sarà pubblicato sul sito aziendale www.umbraacque.com nella sezione “Avvisi e Selezioni” in home page, entro il 09/05/2025; date e modalità di svolgimento delle prove saranno comunicate anche individualmente ai candidati interessati, via mail.
Servizio di emergenza
24 ore su 24
dal lunedì al venerdì
ore 8:00 - 17:00