In merito alla ricerca indetta da Umbra Acque S.p.A. il 17/01/2025 di n.7 Laureati/e in ingegneria da destinare alla elaborazione e revisione dei Piani di Sicurezza dell’Acqua di cui all’art. 8 del D.Lgs. 18 del 23 febbraio 2023 e da destinare alle attività della struttura Risk Management, Compliance & Sustainability, con specifico riferimento al calcolo delle emissioni di gas ad effetto serra e alla elaborazione della rendicontazione delle informazioni non finanziarie, in attuazione della direttiva UE 2022/2464 - Corporate Sustainability Reporting Directive, il cui Avviso per le candidature è scaduto il 5 febbraio u.s., si comunica l’elenco dei/delle candidati/e che hanno inoltrato la richiesta di partecipazione in conformità all’Avviso e in possesso dei requisiti previsti nell’Avviso stesso, ammessi/e al questionario preselettivo che verrà erogato in modalità on line (via web) il giorno 19 febbraio 2025 (elenco allegato al presente Avviso)
A ciascun/a candidato/a ammesso/a verrà singolarmente inviata mail all’indirizzo riportato nel Curriculum Vitae, con tutte le informazioni utili per effettuare la prova.
A rettifica di quanto indicato con precedente Avviso, saranno ammessi/e a successive prove esclusivamente i/le primi/e 30 (trenta) candidati/e che avranno conseguito il maggior punteggio nel questionario preselettivo; a parità di punteggio, il/la candidata più giovane di età ovvero il/la candidata in possesso dei requisiti legge 68/99, se non incompatibile con la mansione.
Umbra Acque S.p.A. si riserva di accertare la veridicità delle dichiarazioni rese dal/dalla candidato/a in ogni fase dell’iter selettivo. In caso di accertamento di dichiarazioni false o mendaci, il/la candidato/a sarà escluso/a dalla partecipazione alla procedura selettiva e soggetto/a alle sanzioni penali, come previsto dall’art. 76 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i..
In ottemperanza alle leggi vigenti si informa che la Società renderà nota all’ Autorità giudiziaria competente qualunque eventuale ipotesi di segnalazione, connessa o correlata alla selezione e al suo esito, al fine della valutazione di eventuali ipotesi di responsabilità, anche di natura penale, che dovessero ricorrere.
Servizio di emergenza
24 ore su 24
dal lunedì al venerdì
ore 8:00 - 17:00